2 giugno 2015

La nausea.

Di questa politica sempre più di regime, cieca, incapace di produrre scelte in modo democratico, sempre pronta a creare consorterie, clan, conformismi, e una schiera di ruffiani e mediocri, ho un un'idea precisa.

Non ho voglia di parlarne (almeno oggi che non ho tempo e sono in viaggio)

Sto in buona compagnia e in questo ponte del 2 giugno, festa d'Italia nostra, mi dedico per intero a mio padre che, a 100 anni d'età,
dell'Italia repubblicana è l'espressione più onesta, con 47 anni nell'Arma e due anni da patriota per combattere il nazifascismo.



7 commenti:

  1. E' una nausea che condivido in pieno. Spettacolo post-elettorale deprimente....

    RispondiElimina
  2. Condivido pienamente. Purtroppo non è solo in Italia! Buona Festa della Repubblica!

    RispondiElimina
  3. Le chiacchiere passano, i grandi valori rimangono.
    In pochi possono dire di essere espressione di onestà e coraggio!

    RispondiElimina
  4. Camel senza filtro02 giugno, 2015

    In un'Italia dove i vincenti sono Zaia De Luca e Toti che ti puoi aspettare?
    Anche gli italiani dovrebbero fare un po' di analisi della loro coscienza.
    E' un voto di gente cattiva.......
    Idolatrano Renzi, resuscitano Berlusconi, votano Salvini.

    E poi il 50% non va più a votare.
    Che abbiano ragione questi ultimi?
    Una cosa è certa: ora le elezioni non piacciono agli italiani..........

    RispondiElimina
  5. Renzi come Berlusconi: se la prende con Rosy Bindi perchè è donna, perchè è brutta, perchè pensa con la sua testa.

    RispondiElimina
  6. Io voto 5 Stelle02 giugno, 2015

    Ma su Prof. un po' di entusiasmo: il regime glielo chiede!!!

    RispondiElimina
  7. Anche il 50% degli italiani NON ama QUESTA politica. Semplicemente NON va a votare Io sono andato ma mi chiedo se ha un senso.
    ?

    RispondiElimina