Italy & World

L'Italia vista dal mondo. Il mondo raccontato da Paolo Giunta La Spada.

State leggendo un BLOG INDIPENDENTE

Italy & World vuole essere un piccolo contributo alla riflessione sull'Italia con un occhio agli orizzonti del mondo e qualche riferimento speciale all'Africa.

La mia foto
paologls
Paolo Giunta La Spada ha insegnato la lingua italiana, e ha promosso la cultura italiana, per gran parte della vita e per conto del Ministero degli Affari Esteri. Per 25 anni ha vissuto in giro per il mondo e ha viaggiato in più di 70 Paesi. Studia storia, geopolitica, linguistica, glottodidattica. Nel tempo libero esegue le ricette de "Il talismano della felicità" di Ada Boni, edizione 1948.
Visualizza il mio profilo completo

L'Archivio di Italy & World:

  • ►  2024 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2020 (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2019 (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (24)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (21)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2014 (35)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (42)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2012 (56)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ▼  gennaio (12)
      • Ricordate la Libia?
      • Ricordate la Libia?
      • La Costa Concordia
      • Attacco all’Italia.
      • L'allerta a Nairobi in Kenya
      • Buon Natale Etiopia!
      • Nella calza della Befana.
      • La trappola. Seconda parte.
      • Ecco cosa ha pensato Berlusconi
      • Scrivere a Italy & World.
      • La trappola
      • 1° gennaio 2012
  • ►  2011 (30)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (18)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
siti web

A tutto gas

Si chiama Greenstream il gasdotto che porta il gas libico in Italia. L'Italia si fornisce di gas anche tramite altri due gasdotti: uno da Tunisia-Algeria e uno da Russia-Ucraina.
Oltre a quello dalla Basilicata...

Cerca nel blog



Questo blog non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (legge n. 62 del 7/03/2001). I testi di questo blog sono proprietà dell'autore a norma delle leggi vigenti.



Italy&World © RIPRODUZIONE RISERVATA Paolo Giunta La Spada.



Per eventuali riproduzioni e richieste scrivete nei commenti dei post.









Foto di Scatti e Parole

Nairobi vista dal Nairobi National Park

La politica degli slums

Un buon saggio sugli slums a Nairobi è il seguente: http://www.amnesty.org/en/library/asset/AFR32/005/2009/en/3b6e7351-8e08-4b61-9d7b-6e3b86eb0057/afr320052009eng.pdf




Il Corno d'Africa

L'Impero coloniale italiano prima dell' invasione fascista dell'Albania (7 aprile 1939). L'Eritrea fu occupata dagli italiani verso il 1880/85, la Somalia intorno al 1890/95, la Libia nel 1912 e l'Etiopia, sotto il fascismo, per soli 5 anni: dal 5 maggio 1936 al 5 maggio 1941.




4 gennaio 2012

Ecco cosa ha pensato Berlusconi
Pubblicato da paologls alle 10:44

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Photo: David Lindley

I post più letti ed amati di Italy&World:

  • Il Popolo Ponte
    Unità d’Italia. Terza parte. Il Popolo Ponte. Una geografia unica. Per capire quanto sia fondata l’idea dell’Italia nazione, ma anche...
  • Una storia italiana
    Un criminale all’opera. Il 5 maggio 1936 le truppe italiane agli ordini del generale Pietro Badoglio entrano in Addis Abeba. Il 20 maggio...
  • Roma, 16 ottobre 1943.
    La mattina del 26 settembre 1943 Gennaro Cappa, Capo dell'Ufficio Razza della Questura di Roma, telefona a Dante Almansi, presidente d...
  • Gli italiani hanno scelto la mediocrità.
    Sono reduce da un viaggio in Inghilterra. Ho visitato il campus di una università che sembra essere tra le prime 5 in Europa per le s...
  • Maschio e Femmina in Africa.
    Mutande A casa di Nenella, dove abbiamo passato gran parte dell’autunno africano, vige la regola che il personale di servizio non lava l...

Attenzione:

Si segnalano ai lettori indebite intrusioni di una azienda che usa il blog per fare pubblicità ai propri prodotti inserendo link su parole a caso come veri e propri virus. Si diffida tale azienda dal proseguire tale pratica che è contraria alle leggi vigenti.

Italy & World si riserva di adire alle vie legali, si scusa per l'eventuale disagio e invita i lettori a segnalare abusi e violazioni. Grazie.

Buona lettura.


Africa?

A book about Africa is a subject that, in the ex-imperial West, is labeled "fragile", "handle with care", "this side up". Shiva Naipaul, North of South, 1978

Scrivere non è un lusso

Scrivere non è un lusso e le parole che non sappiamo regalare sono parole perse.

Il distretto finanziario di Hong Kong

Lo slum di Kibera a Nairobi, Kenya

Parlo dell'Africa e di gioie dorate. Enrico IV, atto V, scena III.

Photo: David Lindley